A CHI É RIVOLTO:
-Aziende e liberi professionisti operanti (o che intendono operare) nel settore del lusso.
-Risorse umane operanti (o che intendono operare) nel settore del lusso.
-Privati che desiderano acquisire nuove nozioni e studenti che ambiscono a formarsi in questo ambito.
DURATA: 7 ore.
LINGUE: Italiano, inglese e francese.
FRUIZIONE: Il modulo formativo è in modalità e-learning, e la sua fruizione è "a vita". Tutti i moduli pratici possono essere acquistati singolarmente o a parte rispetto al percorso formativo in Accademia, quindi sono fruibili anche singolarmente rispetto all'intero programma formativo.
COSTO: I dettagli sui costi sono riportati all'interno di Louise Prestige Academy Guide, una guida informativa inviata a coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni in merito all'Accademia e/o che intendono iscriversi.
COSA INCLUDE IL MODULO: Il modulo (sia che si tratti della fruizione del singolo, sia che si tratti della fruizione dell'intero programma) include l'intera offerta formativa di Louise Prestige Academy, ovvero:
-Accesso alla nostra esclusiva piattaforma;
-Fruizione "a vita" del nostro materiale didattico;
-Partecipazione a programmi di mentoring one-to-one; *
-Svolgimento di esercitazioni pratiche;
-Accesso al canale interattivo dedicato;
-Assistenza e supporto costanti;
-Aggiornamento continuo dei contenuti didattici;
-Servizio di HR Recruitment;
-Conferimento del nostro Certificato ufficiale;
-Svolgimento del test finale.
* (solo se si usufruisce dell'intero programma; diversamente, l'accesso a tali programmi è a parte)
Per maggiori informazioni in merito alla nostra offerta completa, si consiglia di prendere visione della seguente pagina: La Nostra offerta.
All'offerta base possono essere integrati diversi servizi personalizzati, alcuni dei quali sono rivolti agli imprenditori e liberi professionisti (con o senza esperienza nel settore) e, altri, alle risorse umane che ambiscono a collaborare con le aziende operanti nel settore del lusso o che abbiano intenzione di essere assunte dalle stesse. Per maggiori informazioni in merito, si consiglia di prendere visione della seguente pagina: Servizi su misura.
ARGOMENTI TRATTATI:
Definizione di posizionamento nel lusso
- In cosa consiste il posizionamento nel mercato del lusso.
- Differenze tra posizionamento nel lusso e posizionamento nei mercati di massa.
Analisi degli 8 elementi per creare un posizionamento di successo
- Definizione dell'essenza del brand.
- Identificazione del target di riferimento.
- Creazione di una narrazione coinvolgente.
- Scelta oculata dei canali di comunicazione.
- Servizio clienti impeccabile ed esperienza d'acquisto straordinaria.
- Differenziazione basata sull'unicità (senza quindi competere).
- Coerenza di tutti i touchpoint.
- Collaborazioni strategiche.
Dinamiche psicologiche dei consumatori di lusso
- Motivazioni e desideri dei consumatori di lusso.
- Aspetti emotivi e aspirazionali del consumo di lusso.
Segmentazione del mercato del lusso
- Identificazione e analisi dei segmenti di consumatori di lusso.
- Profili dei consumatori di lusso e i loro comportamenti di acquisto.
Costruzione dell'unicità del marchio
- Elementi chiave per creare un marchio di lusso unico.
- Strategie per distinguersi nel mercato del lusso senza competere.
Strategie di posizionamento nel lusso
- Approcci per posizionare un marchio di lusso senza confronto diretto con i competitor.
- Metodologie per valutare il posizionamento di un'azienda nel mercato del lusso.
- Case studies di posizionamento di successo nel settore del lusso.
- Come evitare analisi comparative e benchmarking nel lusso.
- Come focalizzarsi sulla propria unicità e differenziazione.
Innovazioni nel posizionamento del lusso
- Esplorazione di strategie innovative adottate dai brand di lusso.
- Impatto delle nuove tecnologie sul posizionamento del lusso.
Sfide e opportunità nel posizionamento del lusso
- Identificazione delle principali sfide nel posizionamento dei brand di lusso.
- Opportunità emergenti e tendenze future nel settore del lusso.
Per richiedere informazioni in merito all'offerta formativa di Louise Prestige Academy, è necessario cliccare qui sotto, seguire tutti i passaggi esplicitati e compilare il relativo form. La compilazione dello stesso non comporta alcun impegno e può essere effettuata solo ed esclusivamente per richiedere informazioni. Se, invece, un/a candidato/a desidera iscriversi direttamente, anche in questo caso dovrà seguire i medesimi passaggi e, una volta entrato/a in possesso della nostra Guida e selezionato/a, potrà decidere se iscriversi o meno. Per consultare i percorsi formativi che mettiamo a disposizione, quindi i nostri pacchetti, si consiglia di visionare la seguente pagina: I Nostri pacchetti.
Louise Prestige
Copyright © 2025
P.IVA - 11799640013
Louise Prestige
Copyright © 2025
P.IVA - 11799640013