I Nostri obiettivi


I Nostri obiettivi


I Nostri obiettivi





Gli obiettivi di Louise Prestige


Louise Prestige intende ridefinire il concetto di lusso, rinnovando e sviluppando l’intero settore. L'impegno centrale di Louise Prestige è volto a cementare una posizione di spicco e riconoscimento come il più autorevole punto di riferimento nel panorama del lusso, sia su scala nazionale che internazionale. La nostra missione si concentra sulla creazione di un solido anello di connessione tra i protagonisti del settore, con l'obiettivo di fornire un ambiente in cui l'eccellenza e il progresso possano crescere in maniera sinergica. Miriamo a essere l'ispirazione e la guida per coloro che ambiscono a distinguersi nel contesto del lusso e, più in generale, per un settore che si prefigga di crescere ulteriormente.


Il nostro progetto è nato per soddisfare due obiettivi principali, il primo di natura teorica, il secondo di natura pratica, i quali si completano a vicenda. 





Primo obiettivo - Nuova visione della natura del lusso proposta e concepita da Louise Prestige

"Ibridazione semiotica del lusso"


L’obiettivo chiave di Louise Prestige risiede nel determinare la crescita e lo sviluppo dell’intero settore del lusso, rinnovandolo, innalzandolo e riscrivendone la storia: una storia firmata Louise Prestige. Per arrivare a raggiungere tale obiettivo, ci avvaliamo di un format nuovo, che si contraddistingue per diversi valori aggiunti, conferendo una nuova veste al lusso, la quale si discosta dagli aspetti più meramente superficiali ai quali, erroneamente, viene accostato. Ci avvarremo dell’arte, della filantropia, della cultura e della Bellezza per alcuni dei diversi progetti che abbiamo in programma, dimostrando che il lusso può dialogare con disinvoltura con determinati aspetti, instaurando sodalizi unici. Ci impegneremo a dar vita al vero lusso, quello che si discosta dal suo surrogato, dalla brutta coppia impressa nell’immaginario collettivo. Metteremo in atto la cosiddetta “ibridazione” del lusso, ovvero arricchiremo lo stesso attraverso una coerente e attenta contaminazione con altri campi. Si tratta di un’ibridazione che potrebbe essere definita “semiotica” del lusso, una contaminazione in termini di significato, da parte o verso altre aree d’intervento (arte, cultura, Bellezza, filantropia, elevazione) la quale si apre ad un universo di interpretazioni. Questo processo, non solo definisce nuovi standard nel settore del lusso, ma dà anche vita a un nuovo concetto di cliente, non meramente consumatore ma entità complessa, capace di dare valore alle sue azioni attraverso significati multidimensionali. L'ibridazione non rappresenta una strategia di mercato; è una dichiarazione filosofica sulla natura del lusso stesso. È una testimonianza della sua capacità di adattarsi e prosperare nel contesto mutevole della società moderna, conservando al contempo la sua essenza intatta. Intendiamo creare un connubio unico di significati ed emozioni, portando il lusso a nuove vette di ispirazione e profondità. In definitiva, riportiamo alla sua naturale eccellenza. 

Secondo obiettivo - Supporto e coinvolgimento di tutti gli attori del settore del lusso al fine di favorire il progresso e lo sviluppo dell’intero settore

"Una crescita del settore non tanto quantitativa ma, piuttosto, qualitativamente innovativa"


Louise Prestige aspira a diventare il punto di riferimento indiscusso nel mondo del lusso. Rappresentiamo l’epicentro intorno al quale tutti gli aspetti del settore convergono, così come tutti i protagonisti di questa esclusiva arena, dai liberi professionisti alle aziende, dalle risorse umane ai privati. Abbiamo dato vita ad uno spazio in cui ogni attore chiave possa prosperare e trarre benefici attraverso un meccanismo di reciprocità scaturito da un circolo virtuoso che si va a creare automaticamente. Siamo impegnati a plasmare un ambiente in cui il lusso non è solo sinonimo di prestigio, ma anche di crescita, connessione e reciproco arricchimento.

La nostra visione è permeata da un approccio olistico che abbraccia una vasta gamma di settori, dall’alta moda all'arte, dall'automotive all'ospitalità, dal settore immobiliare al mondo del lifestyle. Miriamo a superare le tradizionali barriere aziendali, estendendo il nostro sostegno in particolare alle start-up, ai liberi professionisti alle prime armi e ai nuovi talenti emergenti, così come a supportare l’empowerment femminile, oltre che alle imprese consolidate, creando così una sinergia dinamica e innovativa nel panorama del lusso.

Ci impegniamo a creare un ambiente stimolante e arricchente in cui le idee possano fiorire, le sinergie possano nascere e le opportunità possano essere sfruttate appieno. Ci prefiggiamo di costruire un futuro in cui il settore del lusso raggiunga nuovi orizzonti di successo e splendore.

Siamo consapevoli che il settore del lusso sia caratterizzato da una complessità unica, fatta di dinamiche competitive e sfide sempre in evoluzione. Pertanto, ci impegniamo a fornire un alleato solido e affidabile, attraverso il quale le aziende e gli attori del settore possano trovare supporto e accesso a risorse preziose. Offriamo una vasta gamma di servizi di consulenza, formazione e promozione, tutti progettati per snellire e rendere più accessibili alcune delle dinamiche complesse che caratterizzano il suddetto settore.

La nostra visione si estende oltre i confini nazionali, poiché crediamo nell'importanza di costruire connessioni internazionali e di promuovere il dialogo tra diverse culture e mercati del lusso. Siamo determinati a facilitare scambi trasversali, aprendo nuove prospettive e creando opportunità di crescita a livello globale.

A breve termine, ci dedichiamo a coltivare il nostro sviluppo, insieme a quello degli attori coinvolti, in un contesto in cui le sinergie sono potenziate e le opportunità sfruttate appieno. Nell'orizzonte a lungo termine, il nostro intento è che questo impulso si riverberi sull'intero settore, mediante un nuovo paradigma. La nostra visione incarna l'aspirazione ad una crescita non tanto quantitativa ma, piuttosto, qualitativamente innovativa, arricchendo il tessuto stesso del lusso.



Il nuovo format di Louise Prestige concepito per perseguire gli obiettivi sopracitati 

Il Nostro nuovo format



I nostri obiettivi in relazione alle quattro business unit


Per quanto riguarda le nostre quattro business unit, Louise Prestige ha delineato una serie di obiettivi specifici, tutti finalizzati a fornire agli attori coinvolti un vantaggio competitivo distintivo nel settore del lusso.


-La prima business unit, Louise Prestige Club, rappresenta un'opportunità unica di networking e collaborazione per le aziende del settore del lusso. L'obiettivo principale del Club è quello di creare una piattaforma esclusiva in cui le aziende possano interagire, stabilire sinergie e scambiare idee. Attraverso incontri, eventi e iniziative di networking selezionate, offriamo alle aziende l'opportunità di connettersi con partner potenziali, stabilire collaborazioni strategiche, promuoversi reciprocamente e costruire relazioni di lunga durata. Inoltre, il Club offre vantaggi esclusivi, come l'accesso a servizi su misura, risorse specializzate, consulenze personalizzate e visibilità amplificata attraverso i nostri principali canali di comunicazione.


-La seconda business unit, Louise Prestige Academy, si concentra sulla formazione di eccellenza. L'obiettivo principale è fornire programmi formativi di alto livello che permettano alle aziende, ai professionisti, alle risorse umane e ai privati di acquisire competenze specialistiche, conoscenze approfondite e una visione strategica nel campo del lusso. La nostra Accademia aiuta i partecipanti a sviluppare le abilità necessarie per eccellere nel loro ambito specifico. Il nostro impegno consiste nell'offrire un ambiente educativo stimolante, in cui i partecipanti possano imparare e condividere le migliori pratiche del settore.


-La terza business unit, Louise Prestige Consulting, si afferma come un ineguagliabile punto di riferimento nell’ambito delle consulenze di alto livello, grazie alla capacità di proporre un ventaglio diversificato e meticolosamente progettato di programmi consulenziali su misura, concepiti per rispondere alle esigenze distintive dei protagonisti del settore del lusso. Le consulenze, frutto di un’approfondita competenza e di un'analisi strategica rigorosa, si prefiggono di fornire un sostegno pragmatico sia alle imprese già consolidate nel panorama del lusso, sia a imprenditori e professionisti che aspirano a operare in tale universo, anche intraprendendo il percorso partendo da zero.


-La quarta business unit, Louise Prestige Certification, è un prestigioso riconoscimento globale assegnato alle aziende nel settore del lusso che seleziona, riconosce, celebra e promuove i migliori beni e servizi di lusso in tutto il mondo. L'obiettivo principale del certificato è quello di onorare le aziende che si distinguono per la qualità dei loro prodotti o servizi di lusso e l'eccellenza operativa, andando a connettere, così, le persone con il meglio del lusso. Attraverso una rigorosa valutazione e selezione, Louise Prestige Certification identifica e celebra le aziende che rappresentano il meglio nel panorama del lusso. Il certificato conferisce un riconoscimento di prestigio alle aziende, offrendo loro un'opportunità unica di visibilità, reputazione e vantaggio competitivo.


Attraverso le suddette business unit, ci impegniamo a fornire ai nostri gruppi target un supporto completo e mirato per raggiungere i loro obiettivi. 


Share by: