"Lusso e arte: due universi che si sono contaminati, si contaminano e si contamineranno sempre vicendevolmente."
Sin dai tempi antichi, l'arte e il lusso hanno intrattenuto un dialogo fecondo, influenzandosi reciprocamente. Questo connubio millenario ha alimentato la nascita di straordinarie testimonianze culturali e ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'umanità. Il suddetto binomio rappresenta un'opportunità unica per le aziende nel settore del lusso di differenziarsi e distinguersi sul mercato, offrendo esperienze di lusso più elevate ed auliche.
Il binomio lusso-arte, rappresenta l'integrazione di due mondi affascinanti e complementari. Attraverso l'arte, le aziende del lusso possono arricchire le loro proposte con elementi legati alla bellezza, estetica e creatività, creando un'esperienza unica per i loro clienti, il cui target è rappresentato dalle élite culturali. Questa commistione permette alle aziende di elevare il loro posizionamento sul mercato e di offrire esperienze memorabili che vadano a soddisfare i desideri più raffinati delle suddette élite.
Formazione
Attraverso la formazione erogata da Louise Prestige Academy, le aziende possono esplorare e integrare con successo il binomio lusso e arte nelle loro strategie aziendali. Queste connessioni offrono opportunità di differenziazione, consentendo alle aziende di rimanere al passo con le tendenze di mercato e di incontrare le esigenze e i desideri dei clienti più esigenti. L'obiettivo è creare un equilibrio armonioso tra lusso e arte (senza che questi settori entrino in conflitto tra loro), che si traduce in esperienze elitarie e culturali per i clienti e nell'affermazione delle aziende come leader nel settore del lusso. Nel corso della formazione, verrà fatta luce su diversi argomenti, tra i quali: le analogie tra lusso e arte, l'evoluzione del loro rapporto nel corso dei secoli partendo dai tempi antichi, i processi di "artificazione" e "lussificazione", le case history di successo relative a tale binomio, i benefici e i rischi di tale connubio nelle strategie d'impresa, analisi delle tipologie di clienti del binomio lusso-arte da intercettare, spunti strategici per integrare con successo l'arte nel settore del lusso, etc.
Consulenze
Louise Prestige eroga consulenze one-to-one per le aziende operanti nel settore del lusso che desiderano avvalersi dell'arte per le proprie strategie, per stipulare partnership, per il proprio processo creativo, per il marketing e comunicazione e/o per l'ideazione del proprio brand.
Louise Prestige Art Gallery
Si tratta di una prestigiosa selezione di artisti e gallerie d'arte sia emergenti che affermati, la quale offre due importanti benefici per gli attori del lusso e quelli dell'arte. Louise Prestige Art Gallery emerge come facilitatrice di partnership strategiche tra le aziende di lusso e l'universo dell'arte. Attraverso la sinergia con gli artisti, le imprese possono infondere nelle proprie strategie elementi artistici distintivi, generando una narrativa che va oltre il prodotto o il servizio stesso. Inoltre, la selezione si rivolge ai collezionisti e agli estimatori dell'arte, offrendo l'accesso a opere di eccezionale rilevanza e pregio, ampliando le prospettive dei collezionisti. Louise Prestige, dunque, connette gli artisti e galleristi con i collezionisti. Questa esperienza, rappresenta un viaggio nell'estetica raffinata, consentendo di arricchire e personalizzare la propria collezione con singolari opere d’arte.
Louise Prestige Certification
Louise Prestige Certification rappresenta un prestigioso riconoscimento globale conferito alle aziende del settore del lusso che dimostrano di eccellere nel loro ambito e di offrire, inoltre, prodotti o servizi di prestigio che coltivino la vicinanza alle arti, considerato, quest'ultimo, un plus alquanto rilevante. Il nostro obiettivo principale è quello di connettere le persone con il meglio del lusso intriso di arte, promuovendo l'eccellenza e riconoscendo le realtà operanti nel segmento luxury.
Gli affascinanti parallelismi tra l'universo artistico ed il prestigio, hanno offerto una vasta eredità intorno alla quale sono stati condotti diversi studi. Louise Prestige intende offrire un excursus cronologico dettagliato di tale patrimonio, il quale conglomera i fatti storici, le correnti artistiche e gli artisti emblemi di tale binomio lusso-arte. La nostra realtà, nel corso della formazione, intende sviscerare ed approfondire ogni preciso momento storico in cui il lusso abbia contaminato l'arte e l'arte abbia contaminato il lusso. In relazione a quanto appena espresso, verrà profilato ed illustrato il processo di “artificazione”, ovvero l’influenza che l’arte ha esercitato ed esercita tuttora su altri ambiti, in questo caso sul lusso. L’arte, dal canto suo, nel corso della storia, ha avviato il processo di “lussificazione” (termine coniato da Valeria Torchio, quindi non di natura scientifica), dunque, viceversa, l’influenza che il lusso ha esercitato ed esercita tuttora su altri ambiti, in questo caso sull’arte.
Louise Prestige analizzerà gli innumerevoli e proficui dialoghi tra universo artistico e il settore del lusso nel corso dei secoli, portando alla luce case history di rilievo che esplicano e confermano l’importanza a livello sociale ed economico di tale commistione, la quale è sempre più intensa e significativa, quasi come a voler preannunciare che, ormai, i due settori rappresentano un’unica entità, non più due entità separate.
Louise Prestige
Copyright © 2025
P.IVA - 11799640013
Louise Prestige
Copyright © 2025
P.IVA - 11799640013